_edited.png)
CREDITO D'IMPOSTA 5.0
​
Il Credito d'Imposta 5.0 è una misura di incentivazione fiscale destinata alle imprese italiane per favorire gli investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale. L'obiettivo è stimolare la transizione industriale e tecnologica, con un focus su efficienza energetica, economia circolare e tecnologie 4.0.
Beneficiari
​
Possono accedere al credito d’imposta:
-
Imprese di qualsiasi dimensione e settore, ad eccezione di quelle operanti nei settori esclusi dal regolamento sugli aiuti di Stato.
-
Imprese residenti in Italia, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti.
Requisiti principali:
-
Regolarità contributiva e fiscale.
-
Rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.
-
Non essere in stato di difficoltà economica secondo i parametri comunitari.
Agevolazioni
​
Il Credito d'Imposta 5.0 prevede aliquote differenziate in base alla tipologia di investimento:
1. Investimenti in beni strumentali 4.0
-
Fino al 45% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro.
-
35% per investimenti tra 2,5 e 10 milioni di euro.
-
20% per investimenti tra 10 e 20 milioni di euro.
I beni devono essere conformi ai criteri di Industria 4.0, come interconnessione ai sistemi aziendali e automazione.
2. Investimenti in efficientamento energetico e sostenibilità
-
Credito fino al 40% per interventi volti a ridurre i consumi energetici o migliorare la sostenibilità ambientale.
-
Interventi ammissibili:
-
Impianti di produzione di energia rinnovabile.
-
Sistemi di accumulo energetico.
-
Ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre consumi e emissioni.
-
3. Formazione 5.0
-
Credito fino al 30% per le spese relative a corsi di aggiornamento su tecnologie avanzate (AI, Big Data, cybersecurity, blockchain, automazione, ecc.).
-
Include costi per docenti, materiali didattici e software formativi.
Spese Ammissibili
​
-
Beni strumentali nuovi interconnessi al sistema aziendale.
-
Software, hardware e tecnologie digitali funzionali alla trasformazione 4.0.
-
Consulenze tecniche per l’implementazione di soluzioni innovative.
-
Interventi per la riduzione dell'impatto ambientale e miglioramento dell'efficienza energetica.
-
Costi per la formazione del personale.
Modalità di utilizzo
​
Il credito d’imposta è compensabile tramite F24, senza necessità di istanza preventiva, ed è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo.
Le imprese devono:
-
Conservare la documentazione che attesti la conformità dei beni ai requisiti richiesti.
-
Ottenere una perizia tecnica per investimenti sopra i 300.000 €.
-
Presentare una comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico per il monitoraggio dell’incentivo.
Scadenze e Presentazione della Domanda
​
Il credito d'imposta 5.0 sarà valido fino al 31 dicembre 2025 per investimenti effettuati e interconnessi entro tale data.